I Libri e la storia 2025-2026: incontri con Gabriele Fontana
Le guerre d'Italia dall'Unità alla Prima guerra mondiale, in biblioteca sabato 18 ottobre
Leggi di più
Le guerre d'Italia dall'Unità alla Prima guerra mondiale, in biblioteca sabato 18 ottobre
Leggi di più
Il racconto della Resistenza, in biblioteca sabato 26 aprile ore 16
Leggi di più
sabato 16 novembre alle ore 11.30, l'inaugurazione
Leggi di più
Mercoledì 23/10, incontro con l'autore e proiezione del documentario "Nel vento della poesia". Da sabato 26/10, le sue opere in mostra.
Leggi di più
Nell’ambito dell’Estate per gioco 2024, da sabato 29 giugno fino al 14 agosto, si svolge la 20ª edizione di "E per tetto un cielo di stelle": 14 film, 21 proiezioni
Leggi di più
Mercoledì 8 maggio (ore 21), vigilia della Giornata dell'Europa, il professore Piero Graglia (Università Statale di Milano) e il giornalista Andrea Lavazza (Avvenire) dialogano sul tema "Che c'importa dell'Ue?"
Leggi di più
Giovedì 22 febbraio (ore 21) la sala civica “Sandro Pertini” ospita la presentazione del libro Liberi di scegliere. La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi dalla ’ndrangheta.
Leggi di più
Torna l’ormai tradizionale iniziativa proposta dal Comune di Osnago in occasione della Prima del Teatro alla Scala di Milano.
Leggi di più
Il Comune di Osnago ospiterà nei suoi spazi e patrocinerà tra venerdì 1 e domenica 3 dicembre due iniziative, delle quali condivide fortemente lo spirito.
Leggi di più
Sabato 11 novembre, alle ore 16.30 nella sala civica "Pertini", conferenza storico-artistica dedicata ad Alberto Burri
Leggi di più
Un appuntamento per bambini, una lunga serie di incontri per adulti.
Leggi di più
Vûs (“voci”, nel dialetto lombardo) è un festival integrato di teatro d'arte e teatro della comunità, che promuove i valori del multiculturalismo, della convivialità, della condivisione, della conoscenza reciproca, dell'accoglienza, dell'inclusione social
Leggi di più
Due importanti eventi culturali (tra loro concatenati) verranno proposti nella seconda metà di maggio
Leggi di più
Il progetto Album. Brianza paesaggio aperto, nato nel 2020, è un contenitore di eventi culturali di diversa tipologia, tutti indirizzati a far conoscere e valorizzare il paesaggio, a partire da quello della Brianza lecchese.
Leggi di più