Denuncia di Inizio Attività (DIA)
Ufficio di riferimento: Ufficio Tecnico
Descrizione Procedimento
A partire dal 16/03/2005 trova completa applicazione la “Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 “Legge per il governo del territorio” e successive modifiche e integrazioni. Sono realizzabili mediante Denuncia di Inizio attività gli interventi previsti dall’art. 41 della citata Legge Regionale.
Requisiti
La Denuncia di Inizio Attività è presentata dal proprietario dell’immobile o da chi abbia titolo per richiedere ed ottenere l’abilitazione allo svolgimento di un intervento edilizio, in particolare, ai sensi del vigente Regolamento Edilizio:
- il proprietario: nel caso di comproprietà la domanda deve essere firmata da tutti i
- comproprietari o da soggetto delegato.
- l’Amministratore del condominio per quanto concerne i beni comuni, previo consenso dell’Assemblea condominiale
- il rappresentante legale
- il titolare di diritto di superficie
- l’usufruttuario nei limiti di cui all’art. 986 del Codice Civile
- l’enfiteuta
- il titolare di diritto di servitù, sia volontaria che coattiva, limitatamente alle opere necessarie
- per l’esercizio della servitù
- l’affittuario di fondo rustico, limitatamente alle opere consentite in base al titolo vantato
- il concessionario di terre incolte per miglioramento dei fabbricati rurali e delle case di
- abitazione
- il beneficiario di decreto di occupazione d’urgenza
- il titolare di servitù coattiva costituita per provvedimento amministrativo o per sentenza,
- limitatamente alle opere necessarie per l’esercizio della servitù
- colui che ha ottenuto un provvedimento di qualunque natura dall’Autorità Giudiziaria
- i soggetti legittimati a presentare domanda per ottenere pareri o provvedimenti autorizza tori nei procedimenti connessi o subprocedimenti.
Documentazione Necessaria
Modulo di domanda compilato e n. 1 copia degli elaborati progettuali che dovranno essere timbrati e firmati da :
- il richiedente e Il proprietario (se diverso dal richiedente);
- il progettista;
- l’impresa esecutrice delle opere.
Dovranno essere allegati alla Denuncia di Inizio Attività gli elaborati grafici, le dichiarazioni e la documentazione richiamata nell’articolo 24 del vigente Regolamento Edilizio.
Costo
Oneri di urbanizzazione e diritti di segreteria.
Normativa
Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 “Legge per il governo del territorio” e successive modifiche e integrazioni.
Tempistica
Deposito immediato presso il protocollo comunale. Le tempistiche per l’abilitazione all’esercizio dell’attività edilizia sono quelle indicate nell’art. 42 della L.R. 12/2005 e s.m.i.